Mauro Felicori, “Feste d’Estate: indagine sulla politica culturale dei comuni italiani”, in Arturo Parisi (a cura di) “Luoghi e misure della politica. Quattro esercizi di misurazione sulla politica locale” con contributi di Piergiorgio Corbetta, Mauro Felicori, Gianpietro Mazzoleni, Arturo Parisi, Il Mulino, 1984
Mauro Felicori e Gilberta Franzoni (a cura di) “Le forme istituzionali di una politica per i giovani. Esperienze in Italia e in Europa”, ANCI, 1987, atti del convegno promosso dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) e il Comitato Italiano per l’Anno Internazionale della Gioventù (1985),
Mauro Felicori, “Le politiche culturali: il caso di Bologna”, Il Mulino, numero 396, 4/2001; testo aggiornato in “Bolonia, un ejemplo de politicas culturales urbanas” per il seminario internazionale Politicas Culturales Urbanas. Experiencias europeas y americanas, Bogotà 2003

Mauro Felicori e Annalisa Zanotti (a cura di) “Cimiteri d’Europa. Un patrimonio da conoscere e restaurare”, Comune di Bologna (distribuzione Touring Club Italiano), 2004 (tradotto in svedese, lituano,sloveno, inglese)

Mauro Felicori (a cura di), “Gli spazi della memoria. Architettura dei cimiteri monumentali europei”, Luca Sossella Editore, 2005

Sofia Pescarin, Maurizio Forte, Antonella Guidazzoli, Maria Chiara Liguori, Mauro Felicori, “From GIS to Landscape VR Museums”, in “The Reconstruction of Archaeological Landscapes through Digital Technologies” edited by Maurizio Forte, ITABC, BAR International Series 1379, 2005
Mauro Felicori, “Gestione e valorizzazione dei cimiteri storici: il caso della Certosa di Bologna”, Economia della Cultura 2/2006
Mauro Felicori, “Il progetto per la Certosa di Bologna nella prospettiva della ‘morte’ del cimitero napoleonico” in “All’ombra de’ cipressi e dentro l’urne…”, Bononia University Press, 2007

Mauro Felicori, “Bologna 1988”, in “Original. 100 Artists who made BJCEM Original”, Electa, 2007

Mauro Felicori, “Monumenti che parlano: esperienze di uso delle nuove tecnologie per comunicare memoria”, in “Monumento e memoria”, a cura di Sandro De Maria e Vera Fortunati, Bononia University Press, 2010
Franco Bianchini, Mauro Felicori, “Offerta, produzione, internazionalizzazione: le chiavi per la creative city”, in “Citymorphosis. Politiche culturali per le città che cambiano”, a cura di Marco Cammelli e Pietro A. Valentino, Giunti Civita, 2011
Mauro Felicori, Franco Sborgi (a cura di) “Lo splendore della forma. La scultura negli spazi della memoria”, Luca Sossella Editore, 2012

Mauro Felicori, Finanziamenti a pioggia per il giardino della cultura, in Gerhard Glueher – Harald Pechlaner – Anna Scutari (Hg.), Kunst un Kultur. Unternehmerisches Denken als Perspektive, EURAC – ATHESIA, 2014
Mauro Felicori, La cultura come sinonimo di sviluppo urbano, in Walter Vitali (a cura di), Un’Agenda per le Città, Il Mulino 2014.

*Ulteriori riferimenti bibliografici, particolarmente in materia di ICT & Beni Culturali, sono menzionati in https://www.researchgate.net/profile/Mauro-Felicori-2