POLITICHE CULTURALI

Da anni nella ricerca si stanno affermando punti di vista sulla cultura che la avvicinano alle altre attività umane: in particolare, dopo una primazia delle analisi sociologiche, si sono consolidati e diffusi studi, e corsi di laurea, e cattedre, di economia della cultura; ma anche di management e organizzazione della cultura, in corrsipondenza dell’affermarsi, sia pure assai lento, di nuove figure professionali nella gestione degli istituti culturali. Meno centrale è invece l’impegno sulle politiche culturali, benchè sia disciplina importantissima nella interpretazione almeno delgli andamenti del settore pubblico della cultura. Per me, invece, è un tema appassionante

PIATTAFORME, DATI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

R2B OnAir moderato da Luca De Biase con Mauro Felicori, prof. Luciano Floridi